Navigation

Regolamentare il commercio delle materie prime è utopico?

La domanda di risorse naturali è spesso collegata a violazioni dei diritti umani in alcuni paesi. Le aziende che operano nel settore delle materie prime devono essere ritenute responsabili di pratiche che sarebbero invece considerate inaccettabili nel paese in cui hanno sede?

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 settembre 2012 minuti

Il commercio di materie prime contribuisce oggi a quasi il 3,5% del Prodotto interno lordo della Svizzera. È possibile sfruttare le materie prime in assenza di un accordo internazionale? Costringere le multinazionali a rispettare i valori svizzeri, con il rischio che queste decidano di installarsi in altri paesi, è una mossa necessaria o ingenua? Dite la vostra.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?