Navigation

Affari d'oro per le banche svizzere nel 2000

Un'annata record quella appena conclusa per le banche attive in Svizzera Keystone Archive

Gli istituti bancari che operano in Svizzera hanno registrato risultati da primato durante l'anno scorso. Gli utili complessivi conseguiti dalle 375 banche sono progrediti del 12,7 percento per un valore di oltre 19 miliardi di franchi. In crescita anche gli effettivi e il numero delle sedi bancarie.

Questo contenuto è stato pubblicato il 06 giugno 2001 minuti

Secondo le statistiche annuali pubblicate mercoledì dalla Banca nazionale svizzera (BNS), questa progressione si iscrive nella tendenza emersa negli ultimi anni. Dai 6 miliardi di franchi realizzati nel 1997, gli utili netti cumulati sono passati a 14,5 miliardi nel 1998, 17,3 miliardi nel 1999 e l'anno scorso hanno segnato un nuovo record con 19,5 miliardi.

Alla fine del 2000, i fondi della clientela gestiti dalle banche attive in Svizzera ammontavano a 3,716 miliardi di franchi, il che corrisponde ad un aumento dell'8,1 percento rispetto all'anno precedente. I titoli dei clienti stranieri corrispondevano a 2,056 miliardi, mentre quelli appartenenti alla clientela svizzera a 1,661 miliardi.

Per la prima volta negli ultimi 11 anni si è registrata anche una crescita degli stabilimenti bancari: 3 nuove banche si sono aggiunte alle 372 che operavano in Svizzera nel 1999. Si è invece ridotto il numero delle filiali: da 2,973 nel 1999 a 2,902 nel 2000.

Dopo una diminuzione nel corso degli ultimi 10 anni, è pure aumentato per la prima volta il numero delle persone impiegate dagli istituti bancari. L'aumento è stato di oltre 5,400 dipendenti per un totale di 124,998 impiegati.

Anche i dipendenti hanno approfittato del buon andamento degli affari. Le spese per il personale sono aumentate del 15,2 % l'anno scorso, salendo a 24,1 miliardi di franchi. Nelle grandi banche la crescita si è attestata al 13,6 % (a 14 miliardi).

Il totale di bilancio è diminuito del 5,3 % nel periodo in rassegna, passando a 2 124,9 miliardi di franchi. La BNS attribuisce la flessione ai prestiti di titoli, voce in gran parte non più iscritta a bilancio.

Il risultato delle operazioni su interesse ha segnato un balzo del 24 %, attestandosi a 23,65 miliardi di franchi. Nelle grandi banche la progressione ha raggiunto il 33 %. Una parte essenziale dell'incremento è dovuta tuttavia a una modifica contabile da parte dell'UBS.

I proventi delle operazioni in commissione e delle prestazioni di servizi sono aumentati del 22,3 %, passando a 28,93 miliardi. I ricavi delle negoziazioni hanno registrato una crescita del 16,5 %, portandosi a 12,47 miliardi.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?