Navigation

Come meno aerei trasportano più passeggeri

Meno aerei, ma apparecchi più grandi, come questo Airbus A380 in partenza da Zurigo. Keystone

Nel 2016 quasi 52 milioni di passeggeri sono atterrati, decollati o transitati negli aeroporti nazionali o regionali svizzeri. Mentre il numero dei passeggeri è in costante aumento, gli aerei sono oggi meno numerosi rispetto al 2000. Come spiegarlo?

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 settembre 2017 - 13:20
Christian Raaflaub, swissinfo.ch e agenzie, swissinfo.ch und Agenturen

Gli aeroporti di Zurigo-KlotenLink esterno, Ginevra-CointrinLink esterno e Basilea-MulhouseLink esterno e gli scali regionali hanno registrato l’anno scorso 51,8 milioni di passeggeri (locali e in transito). Rispetto al 2000 il numero di passeggeri è cresciuto del 50%, scrive l’Ufficio federale di statisticaLink esterno. E questo malgrado il temporaneo calo registrato dopo gli attentati dell’11 settembre 2001.

swissinfo.ch
swissinfo.ch


Queste evoluzioni contradditorie si spiegano col fatto che sempre più compagnie aeree utilizzano apparecchi più grandi. Ciò conduce a prezzi dei biglietti più bassi e a un aumento del volume di passeggeri, secondo la compagnia aerea Swiss.

L’aumento del numero di passeggeri dovrebbe confermarsi anche in futuro: l’aeroporto di Zurigo, che intende aumentare la sua capacità in tempi brevi, prevede per quest’anno una crescita del 6%. Questa sarà «sostenuta dall’introduzione di aerei più grandi, quali i Bombardier C-Series 100 e 300 di Swiss e il Boeing B-777», scrive la direzione dell’aeroporto nel suo comunicato relativo ai risultati del primo semestre 2017Link esterno.

Le ultime cifre sembrano confermare le previsioni. A Zurigo, l’attività è stata molto intensa durante le vacanze estive: 2'983'582 passeggeri nel mese di luglio, ovvero il 4,5% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il record è stato registrato il 23 luglio con 107'000 passeggeri (in un giorno normale ci sono in media 30'000 passeggeri in meno).

Più passeggeri significa anche più entrate per gli aeroporti. Nei primi sei mesi del 2017, Zurigo ha registrato un utile di 143,2 milioni di franchi, cioè 39,4 milioni in più rispetto al primo semestre 2016. Tuttavia, gran parte di questa crescita è dovuta alla vendita di partecipazioni nell’aeroporto di Bangalore, in India. Senza queste entrate eccezionali, l’aumento si sarebbe limitato a 8 milioni di franchi, comunica l’aeroporto di Zurigo.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.