Aerei Pilatus: sanzioni contro il Ciad
La Svizzera ha deciso di adottare sanzioni contro il Ciad, reo di aver utilizzato in maniera abusiva il velivolo Pilatus venduto nel 2006 a N'Djamena.
Il governo elvetico non vuole tuttavia che le conseguenze ricadano sulla popolazione del Ciad, e ha quindi deciso di sanzionare soltanto i rappresentanti del paese.
Nel 2006, la Confederazione ha venduto un velivolo PC-9 a N'Djamena. Tale aereo d'addestramento è stato però armato e impiegato a fini militari nel dicembre del 2007, come pure nel gennaio e nel febbraio di quest'anno. Il fatto di avere impiegato l'aeroplano a fini militari non è conforme alla dichiarazione di destinazione finale dell'apparecchio, firmata dal Ciad.
L'apparecchio non armato, fornito dalla ditta Pilatus di Stans (cantone di Nidvaldo), era infatti previsto unicamente per scopi d'addestramento. Le officine di costruzione si sono comportate correttamente in questa vicenda, ha precisato venerdì il Dipartimento federale dell'economia.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!