Navigation

Adecco va a gonfie vele

L'ufficio di Adecco a Losanna Keystone

Il leader mondiale del lavoro interinale ha registrato nel 2005 un utile netto di 453 milioni di euro, in aumento del 37% rispetto all'anno precedente.

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 marzo 2006

La nuova strategia di Adecco sarà volta a sostenere la crescita anche nei prossimi anni.

Il gruppo vodese Adecco, leader mondiale nel settore dell'impiego temporaneo, ha visto aumentare i propri benefici nel 2005, registrando un utile netto di 453 milioni di euro (709 milioni di franchi), in crescita del 37% rispetto all'anno precedente.

Dal canto suo, il fatturato è aumentato del 6%, raggiungendo 18,3 miliardi di euro, mentre l'utile operativo è stato di 614 milioni di euro, in aumento del 16 %, ha indicato venerdì il gruppo con sede a Chéserex, nel Cantone di Vaud.

Analisi mitigate

I risultati conseguiti da Adecco superano le attese degli esperti ma, secondo Marco Strittmatter, della Banca cantonale di Zurigo, vanno analizzati in modo «relativamente neutro». A suo parere, la crescita dell'utile non si spiega con fattori operativi, ma con una diminuzione del tasso d'imposizione che è passato al 24,8 % dal 36,5 % del 2004. «I ricavi operativi sono persino piuttosto deboli», sottolinea l'analista.

In Francia, dove Adecco ha realizzato solo una crescita del fatturato del 2 % a 6,1 miliardi di euro, l'evoluzione pare più positiva nel 2006. L'anno è iniziato bene, ha detto il presidente del consiglio di amministrazione (cda) e direttore generale Klaus Jacobs citato in un comunicato.

Obiettivi futuri

Adecco mantiene i propri obiettivi di una crescita costante di almeno 7 - 9% nei prossimi anni. La nuova strategia in procinto di essere adottata dovrebbe favorire queste prospettive, sostiene Klaus Jacobs.

In particolare è previsto di raggruppare tutte le attività di Adecco sotto un unico marchio e il numero dei cosiddetti «back offices» saranno ridotti ad uno solo per paese. Per motivare questa decisione, Adecco fa valere l'importante crescita nel 2005 delle unità di reclutamento specializzato.

Accanto all'obbiettivo d'acquisto del gruppo tedesco DIS, Adecco sta conducendo trattative con Ancor, leader del settore in Russia. «Certo, stiamo trattando ma non dirò nulla di più», ha affermato Jacobs in un'intervista alla televisione CNBC, secondo Reuters.

swissinfo e agenzie

Fatti e cifre

Utile netto: 453 milioni di euro (+37%)
Fatturato: 18,3 miliardi di euro
Utile operativo: 16,9% (+ 20 punti base)

End of insertion

In breve

Il gruppo Adecco è nato nel 1996 dalla fusione della società francese Ecco e della svizzera Adia.
Adecco è la società leader a livello mondiale nella gestione delle risorse umane e del lavoro temporaneo.
Nel 2004 impiegava circa 28'000 collaboratori in 68 paesi.
Il gruppo propone servizi nel settore commerciale, industriale e tecnico. Ogni giorno offre lavoro temporaneo ad una media di 700'000 persone.

End of insertion
In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.