Navigation

Ad ogni cantone i suoi orari d'apertura

In Svizzera la domenica i negozi sono generalmente chiusi, ma da un cantone all'altro le regole divergono.

Questo contenuto è stato pubblicato il 26 ottobre 2005 - 16:46

Anche durante la settimana i cantoni usufruiscono di un ampio margine di manovra sugli orari d'apertura. A Ginevra, ad esempio, i piccoli negozi potrebbero in teoria rimanere aperti tutta la notte.

Autorizzare o meno l'apertura domenicale dei negozi situati nelle principali stazioni o negli aeroporti: a questa domanda gli svizzeri dovranno dare una risposta il prossimo 27 novembre.

Di fatto, attualmente il principio secondo cui la domenica è un giorno di riposo non è più una realtà assoluta.

La legislazione federale sul lavoro dà un certo margine di manovra ai cantoni e ai comuni.

Lavorare di domenica è vietato, ma...

I negozi nelle stazioni e negli aeroporti, le panetterie, i fioristi, i chioschi, le stazioni di servizio, ad esempio, possono spesso beneficiare di autorizzazioni speciali per rimanere aperti la domenica.

Piuttosto permissive sono soprattutto le regioni turistiche e di frontiera. In Ticino, ad esempio, le autorità concede assai facilmente delle deroghe in occasione di determinate manifestazioni o nelle località a vocazione turistica o soggette a forte concorrenza estera.

Inoltre, sempre in Ticino, i negozi possono rimanere aperti le domeniche che precedono il Natale. Una deroga – questa – che viene applicata anche da altri cantoni.

I cantoni di Zurigo, Basilea Campagna, Argovia , Appenzello interno ed esterno, Glarona, Nidvaldo e Obvaldo non hanno una legislazione che regola gli orari di apertura dei negozi. A Svitto, sono gli stessi commercianti che si mettono d'accordo.

Anche in settimana gli orari divergono

In settimana, la maggior parte dei negozi chiude i battenti alle 18.30 o alle 19.00. A Ginevra, alcuni commerci sospendono le attività alle 19.30, mentre a Basilea è possibile fare degli acquisti fino alle 20.00.

Molti cantoni autorizzano l'apertura serale una o due volte a settimana, in generale fino alle 21.00. Prima delle feste di fine anno, in alcune regioni – ad esempio in Vallese – l'orario è prolungato fino alle 22.00.

Sempre in Vallese, i piccoli negozi possono beneficiare di questo diritto tutti i giorni dell'anno. A Ginevra, potrebbero in teoria rimanere aperti addirittura tutta la notte, ma solo il proprietario o un membro della sua famiglia ha il diritto di lavorare oltre gli orari d'apertura ufficiali.

Il sabato, infine, la maggior parte dei negozi chiude alle 16.00 o alle 17.00 ed in alcuni casi, ad esempio a Basilea e a Ginevra, alle 18.00.

swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.