Actares: più trasparenza per aziende in società e ambiente
Creata nel mese di marzo, l'associazione Actares chiede alle aziende svizzere, soprattutto a quelle quotate in borsa, una maggiore coscienza e trasparenza nelle questioni ambientali e sociali.
«Gli attori economici non possono eludere la loro funzione civica», ha detto durante una conferenza stampa a Berna Catherine Herold, presidente di Actares. L'associazione lotterà per un'economia sostenibile basata su tre pilastri: l'aspetto economico, quello sociale e quello ambientale.
Per la stagione delle assemblee generali 2000, Actares -Azionariato per un'economia sostenibile- ha scelto di porre l'accento sull'atteggiamento delle industrie e la loro trasparenza dinanzi a società e ambiente.
Actares ha chiesto di conseguenza la redazione di un rapporto ambientale a Bobst Group, Schindler Holding, Ares Serono e Zellweger Luwa. Le società Roche, Clariant, UBS, Credit Suisse Group, ABB, Swiss Re, Ciba, SairGroup e Sulzer hanno già realizzato enormi progressi in questi ambiti, ha sottolineato l'associazione.
Nell'ambito sociale, Actares ha rilevato che vi sono attualmente troppo poche società (Sulzer, Migros, Banca cantonale di Ginevra) che hanno pubblicato un rapporto. L'associazione ne chiederà la pubblicazione al Credit Suisse Group e all'UBS.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!