Navigation

Acque sotterranee dal gusto dolciastro

Gli edulcoranti sintetici provenienti da prodotti dietetici si ritrovano nelle nappe freatiche, rileva la Stazione di ricerca Agroscope Changins-Wädenswil (ACW). Le concentrazioni misurate non rappresentano ad ogni modo un problema per l'ambiente.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 maggio 2009 minuti

Tracce di acesulfame sono state ritrovate nei due terzi dei campioni di acqua sotterranea analizzata dai ricercatori dell'ACW.

L'edulcorante sintetico, utilizzato al posto dello zucchero nei prodotti light, non si decompone né nel corpo umano e nemmeno nelle stazioni di depurazione dell'acqua. L'acesulfame prosegue così il suo cammino fino nei fiumi e nei laghi, prima di ritrovarsi nelle acque sotterranee.

La sua presenza nel sottosuolo, osservano i ricercatori, potrebbe essere pure dovuta a perdite in una delle condotte fognarie. La concentrazione rilevata non presenta ad ogni modo alcun pericolo.

La scoperta dell'ACW contribuisce a migliorare il controllo della qualità delle falde freatiche. L'edulcorante permette di distinguere l'inquinamento delle acque luride delle economie domestiche da quello di altre fonti potenziali, quali l'agricoltura o il trasporto, sottolinea la stazione di ricerca.

swissinfo.ch e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?