Accordo di Bruxelles alla fusione delle tre compagnie aeree francesi di SAirGroup
La Commissione europea ha autorizzato la fusione fra le tre compagnie aeree francesi AOM, Air Liberté ed Air Littoral, controllate da SAirGroup. La nuova entità sarà operativa in ottobre e diventerà la seconda compagnia francese dopo Air France.
La Commissione ha concesso il suo 'nulla osta' all'acquisizione da parte di AOM di PAé (Participations Aéronautiques) società madre di Air Liberté e di TAT European Airlines. Questa decisione permette la fusione dei tre vettori francesi.
Secondo Bruxelles, l'operazione non compromette le regole della libera concorrenza sul mercato del trasporto aereo. Lo scorso maggio, il gruppo finanziario francese Marine Wendel, alleato di SAirGroup, aveva rilevato Air Liberté, ceduta da British Airways.
SAirGroup detiene il 49
i AOM e di Air Littoral. La holding finanziaria francese Marine-Wendel possiede, tramite la Taitbout, il resto dell'AOM, il 18
i Air Littoral e il 100
i Air Liberté.
Il gruppo svizzero si è detto contento del via libera di Bruxelles, anche se la decisione positiva non rappresenta una sorpresa, secondo il portavoce Erwin Schaerer.
Il progetto di fusione è invece contrastato dai sindacati dei dipendenti delle tre compagnie francesi. Per il week end avevano previsto uno sciopero, rinviato però grazie alla «volontà di dialogo sociale» manifestata dallo svizzero Paul Reutlinger, direttore designato della futura seconda compagnia aerea francese.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!