Navigation

A Basilea un'accademia dedicata a Dieter Roth

Parallelamente è stata inaugurata un'esposizione di opere sue e di una quindicina di artisti d'Islanda, Olanda, Germania e Stati Uniti.

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 maggio 2000 minuti

A due anni dalla morte del più grande artista poliedrico svizzero, Dieter Roth, un'accademia è stata battezzata con il suo nome. Creata alla tipografia popolare di Basilea alla presenza di numerosi artisti, l'accademia sarà presente ovunque ci siano maestri e allievi, hanno detto i promotori in una conferenza stampa.

L'idea dell'accademia era già maturata quando l'artista, deceduto improvvisamente per arresto cardiaco nel giugno 1998 all'età di 68 anni, era ancora in vita. Lo scopo è di rendere visibili e utilizzabili le rappresentazioni di DR, firma con la quale l'artista usava firmare le sue opere.

L'ultimo atelier dove lavorò Dieter Roth, un edificio vicino alla tipografia popolare, resterà inoltre aperto durante tutta l'esposizione, che si potrà visitare fino al primo luglio.

Combinando svariate tecniche, Roth produsse quadri, collages d'immagini e d'oggetti. Si distinse anche in qualità di cineasta, musicista e poeta. Nato nel 1930 ad Hannover, giunse in Svizzera durante la Guerra. Seguì una formazione di grafico tra il 1947 e il 1951 a Berna e nel 1953 fondò con Eugen Grominger la leggendaria rivista artistica «Spirale».

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?