Navigation

"Vergogna di Basilea": aperto processo

26 presunti hooligan sono processati da lunedì a Basilea: devono rispondere delle violenze dopo la partita della squadra renana contro lo Zurigo, il 23 maggio 2006.

Questo contenuto è stato pubblicato il 27 ottobre 2008

La partita di campionato si era conclusa con la vittoria dell'FC Zurigo per 2:1. Gli zurighesi si erano così aggiudicati il titolo di campioni svizzeri della stagione 2005/06.

Ma la festa degli zurighesi era stata barbaramente guastata da hooligan basilesi scatenati. Appena l'arbitro aveva fischiato la fine dell'incontro, gli scalmanati, in parte incappucciati, avevano assalito giocatori e dirigenti dell'FC Zurigo. Gli scontri erano rapidamente dilagati.

In totale rimasero ferite 115 persone, fra cui 4 poliziotti. I danni ammontarono a 400mila franchi. La polizia impiegò proiettili di gomma per disperdere gli aggressori.

I 26 imputati - fra i 21 e i 50 anni - che da martedì e per nove giornate processuali siedono alla sbarra al Tribunale penale di Basilea, sono accusati di vari delitti. Fra i numerosi capi d'accusa figurano quelli di lesioni personali, sommossa, violenza e minacce qualificate contro autorità, messa in pericolo della vita altrui.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

I migliori articoli della settimana

Restate aggiornati/e con i migliori articoli di SWI swissinfo.ch su un'ampia varietà di argomenti, direttamente nella vostra casella di posta elettronica.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.