Tuffi, nuotate e bagni di sole in piscine storiche svizzere
In Svizzera maggio significa inizio della stagione per le piscine all'aperto. Una tradizione consolidata: le prime infrastrutture balneari cittadine nella Confederazione sono infatti state costruite quasi duecento anni fa.
- Español Fotos históricas de las piscinas públicas en Suiza
- Português Piscinas históricas na Suíça
- 中文 不识水性,不要来瑞士游泳
- Français Le plaisir de la baignade en plein air
- عربي متعة السباحة في المسابح المكشوفة
- English Taking a cool dip in the archives
- Pусский Как открывали купальные сезоны в Швейцарии
- 日本語 スイス人に愛される屋外プール 200年の歴史
Da sempre gli esseri umani sono stati attirati dall'acqua. Per molto tempo si accontentavano di togliersi i vestiti all'aperto ed entrare in acqua. Ma ad un certo punto fare il bagno nudi è diventato un tabù. Inoltre in molti luoghi uomini e donne potevano cercare refrigerio in acqua solo separatamente.
Pian piano nei luoghi di balneazione spuntano semplici cabine spogliatoio di legno. Nelle città, la balneazione si organizza meglio ed inizia l'era degli stabilimenti pubblici di ricreazione acquatica.
Sulle rive di laghi e fiumi svizzeri nel XIX secolo vengono costruite infrastrutture di legno, in cui vige una rigida separazione tra i sessi. A Zurigo, nel 1837, viene costruito uno "stabilimento balneare femminile" sul fiume Limmat, che esiste ancora oggi con la denominazione "Frauenbad". Nel 1864, lungo la vecchia cinta muraria della città, viene edificato lo stabilimento maschile "Schanzengraben". Ancora oggi è esclusivamente riservato agli uomini.
Nel 1919 viene costruito il lido di WeggisLink esterno, sul Lago dei Quattro-Cantoni (Lago di Lucerna). È una delle prime piscine all'aperto svizzere in cui uomini e donne fanno il bagno insieme. Inizia il boom degli stabilimenti balneari pubblici: negli anni '30 ne vengono costruiti molti, tra l'altro queste opere servono anche a creare posti di lavoro per i disoccupati.
Questo album fotografico fa parte della serie #SwissHistoryPics tramite la quale diamo un'occhiata al passato e mostriamo immagini della società, dell'arte e della cultura svizzere. Nella fattispecie, vi proponiamo una selezione di foto d'archivio dei primi stabilimenti balneari in Svizzera.
(Foto: Baugeschichtliches Archiv, ETH-Bibliothek Zürich, Bildarchiv)
Partecipa alla discussione!