Navigation

È morto Edmond Kaiser, fondatore di Terre des Hommes

L'uomo che ha dedicato la sua vita ai bambini in difficoltà è morto in India all'età di 86 anni. Secondo la sua volontà, verrà sepolto in tutta semplicità.

Questo contenuto è stato pubblicato il 05 marzo 2000 - 14:24

Giornalista, scrittore, poeta, ma soprattutto uomo d'azione, Edmond Kaiser ha lottato senza sosta contro l'ingiustizia, l'oppressione, la fame e la miseria che colpiscono i bambini. Poco dopo aver fondato, nel 1960, il movimento internazionale di aiuto all'infanzia «Terre des hommes», fa giungere in Svizzera un primo convoglio di bambini strappati alla guerra d'Algeria.

Da allora, Edmond Kaiser e la sua associazione, finanziata soprattutto da donazioni, hanno lanciato molte campagne di soccorso a favore dei bambini vittime di guerre in Biafra, Vietnam, Bangladesh, Palestina, Libano e Cambogia, intervenendo anche per aiutare i bambini in difficoltà in Tunisia, Brasile e altri paesi del Terzo mondo.

Dal 1979, dopo aver lasciato la direzione di «Terre des Hommes» , Edmond Kaiser si è impegnato personalmente nel suo nuovo movimento «Sentinelles», creato per lottare in particolare contro le mutilazioni sessuali della bambine, la prostituzione e la schiavitù dei bambini nel Terzo Mondo.

All'inizio degli anni 80, Kaiser crea il Comitato internazionale contro la pirateria, che invia battelli nel Mar della Cina per venire in soccorso ai «boat-people» vietnamiti, vittime di saccheggi, stupri e massacri. Nel 1992, partecipa alla fondazione di «Famiglie senza frontiere», un'organizzazione che facilita l'adozione legale per combattere il traffico di bambini. Nel 1999, si impegna in Senegal a favore dei bambini «talibés», obbligati a studiare il Corano in condizioni precarie.

Oltre che per il suo impegno a favore dell'Infanzia, Edmond Kaiser era noto anche per il suo linguaggio poco diplomatico e i suoi attacchi diretti contro le autorità. «Tenero con i teneri, duro con i duri» era il suo motto. Kaiser ha infatti sempre fustigato i governi reponsabili di guerre e ingiustizie e le organizzazioni internazionali, colpevoli di non intervenire velocemente.

Secondo quanto comunicato dai responsabili di "Sentinelles", Edmond Kaiser - deceduto in una località sconosciuta dell'India - verrà sepolto, secondo la sua stessa volontà, senza cerimonie, in tutta semplicità.

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.